Ordine e Caos, Bene e Male, Vita e Rinascita: Il Mito di Osiride (3/5)
Nel pieno della notte, poco prima dell’alba, Iside e Nefti tornarono dove avevano lasciato il corpo, ma non lo trovarono.…
Dead Students Society
Nel pieno della notte, poco prima dell’alba, Iside e Nefti tornarono dove avevano lasciato il corpo, ma non lo trovarono.…
Iside tornò dal viaggio dopo pochi giorni insieme ai suoi servitori, alle sue ancelle personali e Thot. Tornò a palazzo,…
Il mito di Osiride e Iside è senza dubbio il mito più famoso della mitologia dell’antico Egitto. Pose tutte le…
La nuova opera del maestro Hayao Miyazaki uscita nelle sale italiane l’1 gennaio di quest’anno ha gia’ riscontrato un grande…
Nel 2019 inizia a girare un idea da parte di alcune celebrità su un ipotetico sviluppo del nuovo live AID…
Nelle metamorfosi di Ovidio „Desidera, ignorandolo, sé stesso, amante e oggetto amato, mentre brama, si brama, e insieme accende ed…
Ludovica Trucco ed Emma Delfino L’ARTE E L’UOMO L’uomo e l’arte, da sempre, hanno un rapporto di interdipendenza, poiché l’arte…
Andy Warhol, l’artista di cui non ci si libera mai, sempre presente come il prezzemolo, innovativo ed instancabile, rivoluzionò l’arte…
“Memorie di Adriano”, pubblicato la prima volta nel 1951, costituisce il romanzo capolavoro della francese Marguerite Yourcenar (1903-1987), nata Marguerite…
articolo in collaborazione: Elisa Lupieri e Sole Gaiani La Cappella Brancacci, situata all’interno della chiesa di Santa Maria del Carmine,…