Il 2019 è l’anno del nuovo “Live AID” mai progettato
Nel 2019 inizia a girare un idea da parte di alcune celebrità su un ipotetico sviluppo del nuovo live AID basato su una raccolta fondi per la causa del cambiamento…
Dead Students Society
Nel 2019 inizia a girare un idea da parte di alcune celebrità su un ipotetico sviluppo del nuovo live AID basato su una raccolta fondi per la causa del cambiamento…
Nelle metamorfosi di Ovidio „Desidera, ignorandolo, sé stesso, amante e oggetto amato, mentre brama, si brama, e insieme accende ed arde. Quante volte lancia inutili baci alla finzione della…
Ludovica Trucco ed Emma Delfino L’ARTE E L’UOMO L’uomo e l’arte, da sempre, hanno un rapporto di interdipendenza, poiché l’arte rispecchia la vita umana e la vita umana…
Andy Warhol, l’artista di cui non ci si libera mai, sempre presente come il prezzemolo, innovativo ed instancabile, rivoluzionò l’arte figurativa regalandoci immortali capolavori quali le rappresentazioni delle Marilyn e…
“Memorie di Adriano”, pubblicato la prima volta nel 1951, costituisce il romanzo capolavoro della francese Marguerite Yourcenar (1903-1987), nata Marguerite Crayencour. L’opera vede l’imperatore romano Adriano raccontarsi senza riserve per…
articolo in collaborazione: Elisa Lupieri e Sole Gaiani La Cappella Brancacci, situata all’interno della chiesa di Santa Maria del Carmine, fa parte dei musei civici fiorentini e…
Ecco come alcuni ragazzi del liceo Chiabrera hanno deciso di celebrare il Dantedì attraverso la scoperta di uno dei più bei borghi della Liguria
Distanziamento, tamponi, cantanti in gara " a distanza" e tanto altro ancora: un festival della canzone italiana così non lo si era mai visto
“Il pittore che ritrae per pratica e giudizio d'occhio sanza ragione è come lo specchio, che in sé imita tutte le a sé contrapposte cose, sanza cognizione d'esse” (Leonardo da…