Il non essere che è: Lovecraft e la paura cosmica
Come già detto nell’articolo precedente, un universo di orrore e follia è scaturito dall’illimitata immaginazione dello scrittore di horror fantascientifico…
Dead Students Society
Come già detto nell’articolo precedente, un universo di orrore e follia è scaturito dall’illimitata immaginazione dello scrittore di horror fantascientifico…
La cinepresa si accende su Lady Diana Spencer, la principessa triste persa nel suo stesso regno, alla ricerca di Sandringham…
Fabrizio De André, meglio noto come l’Indiano, rappresenta una fase particolare della discografia del cantautore genovese, con una visione più…
Ludovica Trucco ed Emma Delfino L’ARTE E L’UOMO L’uomo e l’arte, da sempre, hanno un rapporto di interdipendenza, poiché l’arte…
INTERVISTA A PIER LUIGI FERRO Alberto Venturino Pier Luigi Ferro, varazzino, insegna al Liceo classico “G. Chiabrera” in Savona, ma…
“E così, grazie alle letture comuni, finiamo per intenderci anche senza parlarci; stringiamo amicizie anche senza uscire insieme o scambiarci…
Andy Warhol, l’artista di cui non ci si libera mai, sempre presente come il prezzemolo, innovativo ed instancabile, rivoluzionò l’arte…
Primo romanzo italiano degno di esser definito esistenzialista, scritto dall’autore Alberto Moravia (1907-1990) in giovane età. La stesura iniziò nel…
Nel 1968 Johnny Cash, cantautore country-folk statunitense, si esibisce al Folsom State Prison, di fronte a circa 2000 detenuti. Lo…
Charles Bukowski autore di poesie, centinaia di racconti e oltre 60 romanzi, ha venduto milioni di libri in più di…