“Non ho nulla in cui sperare perché sono certa che vinceremo.”
“Non ho nulla in cui sperare perché sono certa che vinceremo. Tutto l’Occidente ci dava per sconfitti dall’inizio ma abbiamo…
Dead Students Society
“Non ho nulla in cui sperare perché sono certa che vinceremo. Tutto l’Occidente ci dava per sconfitti dall’inizio ma abbiamo…
Carai Cesare, Parodi Alice Lui classe 1905, lei tre anni più giovane. Si conoscono nel '29 alla Sorbona, entrambi brillanti…
La guerra è paura. Ormai lo abbiamo imparato: dopo due anni di lotta contro quello che è spesso stato definito…
Redattori: Elisa Pisano e Reuel Besaggi Neon Genesis Evangelion (1995) è una delle serie animate (e non) più influenti uscite…
L’amore, dal latino “amor, amoris”, è un sentimento fondamentale e di vitale importanza per tutti gli esseri umani. Basti pensare…
Il 27 gennaio cade la ricorrenza della Giornata Internazionale della Memoria. Perchè proprio questo giorno? E’ stata scelta questa data…
Riflessione da liceale A scuola studiamo le materie più varie: umanistiche, scientifiche, linguistiche ecc.. E non c’è nulla di meglio…
‘L’amato non ci è opposto, è uno con la nostra essenza: in lui vediamo solo noi stessi, e tuttavia non…
Ancora una volta è il filosofo Galimberti a raccontare il disagio giovanile nell’età del nichilismo “I ragazzi tra i 15…
Il termine inglese “prude” significa “bacchettone”, “pudico” come il cosiddetto dress code che vige in alcune scuole (dico “vige” perchè…