“Deus omnia cernit”: il ritratto d’una voce imperiale
“Memorie di Adriano”, pubblicato la prima volta nel 1951, costituisce il romanzo capolavoro della francese Marguerite Yourcenar (1903-1987), nata Marguerite…
Dead Students Society
“Memorie di Adriano”, pubblicato la prima volta nel 1951, costituisce il romanzo capolavoro della francese Marguerite Yourcenar (1903-1987), nata Marguerite…
Uno dei termini che più si addice alla natura dell’uomo è senza dubbio “comunicazione”: mi pare inutile sottolineare la fondamentale…
La “φιλοσοφια” è, per definizione, una continua ricerca della conoscenza, un vero e proprio amore smisurato per la “σοφια” (la…
articolo in collaborazione : Alice Brusso, Francesca Florenzo, Sofia Calcagno. Il 27 ottobre 2021 il DDL ZAN( disegno di legge…
Come pensare di insegnare il sesso a scuola se i professori sudano ancora leggendo le poesie di Catullo e Saffo…
Un nuovo anno scolastico è appena iniziato ; siamo tornati finalmente in presenza al 100% , ma , dopo aver…
A chi non è mai capitato di sentirsi sbagliato? Oppure di non essere abbastanza o di non essere in grado?…
Anche dai nostri luoghi è passata la storia.
Una personale considerazione sui tre personaggi più significativi e “umani” del celebre poema omerico
Eredità e controversie della figura di Napoleone Bonaparte a duecento anni dalla scomparsa