Narciso, tra letteratura e psicoanalisi
Nelle metamorfosi di Ovidio „Desidera, ignorandolo, sé stesso, amante e oggetto amato, mentre brama, si brama, e insieme accende ed…
“L’Abisso”, nella vita di uno studente
Cercherò di scrivere qui tutto ciò che posso per quanto riguarda il mio Abisso. Non so se sono in grado,…
Hopper: isolamento e alienazione
Breve introduzione a Hopper, uno dei grandi artisti del 1900, che purtroppo non si ha la possibilità di approfondire a…
Hozier: l’Eredità del Blues Come Omaggio e Strumento di Denuncia Sociale
Come sappiamo, nel mondo dell’ arte niente è davvero originale, ogni nuovo artista si ispira ai grandi che lo hanno…
Saggio (inedito) su Ennio Carando
Ennio Carando Ennio Carando nasceva in Pettinengo nel vercellese il 9 ottobre 1904, secondogenito di Achille Carando1 e di Maria…
Il non essere che è: Lovecraft e la paura cosmica
Come già detto nell’articolo precedente, un universo di orrore e follia è scaturito dall’illimitata immaginazione dello scrittore di horror fantascientifico…
È davvero solo sport?
Mancano oramai pochi mesi all’inizio dei mondiali di calcio del Qatar che avranno luogo tra il 21 novembre e il…
Intervista alla Professoressa Claudia Callandrone
INTERVISTA ALLA PROFESSORESSA CLAUDIA CALLANDRONE Alberto Venturino – Gentile Professoressa vuole parlarci della sua famiglia? Sono sposata da 33 anni…
IL PIANETA E’ NELLE NOSTRE MANI
il pianeta è nelle nostre mani
AAA Cercasi: il ruolo degli insegnanti
Per ritrovare la dignità sociale degli insegnanti sembra necessaria la lente di ingrandimento: lanciamoci alla ricerca!